Dopo quasi dieci mesi di lavori, via Ottaviano torna a splendere con un volto rinnovato, pronto ad accogliere cittadini e turisti in vista del Giubileo. Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha visitato oggi l’importante arteria commerciale, accompagnato dall’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, per una simbolica passeggiata tra le nuove installazioni e il verde urbano.
L’intervento, avviato il 4 marzo 2024, ha trasformato radicalmente la strada, con la completa ripavimentazione in sampietrini, l’eliminazione del dislivello centrale e la creazione di una carreggiata unica. Il progetto ha puntato sulla pedonalizzazione, ampliando i marciapiedi e arricchendo l’area con alberature, piante, fiori e nuove sedute in marmo, rendendo via Ottaviano un vero e proprio boulevard cittadino.
“Via Ottaviano è diventata un boulevard, un salotto, una piazza lineare”, ha dichiarato il Sindaco Gualtieri. “Restituiamo alla via un ruolo e un’importanza che prima non riusciva ad avere. Siamo contenti che il giudizio dei commercianti e dei residenti sia molto positivo: ci conforta sapere che tutti abbiano convenuto sul fatto che i sacrifici di questi mesi di cantiere non sono stati vani. Questo intervento rappresenta il modello della nostra filosofia: avere il coraggio di realizzare trasformazioni significative. Alcuni piccoli dettagli, come le rastrelliere per biciclette, saranno ancora aggiunti, e se necessario faremo ulteriori aggiustamenti.”
La riqualificazione di via Ottaviano si inserisce nel più ampio piano di interventi previsti per la Capitale in vista del Giubileo, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità urbana e valorizzare il patrimonio cittadino. Grazie a questa trasformazione, la storica strada assume una nuova identità, con maggiore spazio per la mobilità pedonale e un’attenzione particolare al decoro urbano e alla sostenibilità.