PNRR, negoziati con Bruxelles in corso ma ritardi dal governo

PNRR, negoziati con Bruxelles in corso ma ritardi dal governo

Prosegue il negoziato con Bruxelles sulla revisione del PNRR, che prevede lo stralcio delle opere in ritardo, il finanziamento parziale di quelle non completate e la riallocazione delle risorse non spese entro il 2026 a nuove riforme. I settori coinvolti includono ferrovie, edilizia, risorse idriche e mobilità sostenibile. Tuttavia, il governo procede a rilento, senza cabine di regia e con pochi incontri ministeriali. Per i 7.821 cantieri che hanno beneficiato del Fondo Opere Indifferibili (FOI), non ci sono risorse per coprire gli extracosti, mettendo a rischio la continuità dei lavori senza una revisione prezzi.