Dopo tre anni e mezzo, il Ponte dell’Industria, noto anche come Ponte di Ferro, è finalmente riaperto al traffico, riportando collegamenti cruciali tra i quartieri Ostiense, Marconi, Portuense e Magliana. L’inaugurazione, alle 12, vedrà la partecipazione del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro Matteo Salvini e dei vertici di Ferrovie dello Stato e Anas. Il ponte, che ha visto un intervento di restauro strutturale, è più robusto e largo, con una carreggiata di oltre sette metri e nuove passerelle ciclopedonali (una delle quali è già operativa). La portata del ponte è aumentata da 3,5 a 26 tonnellate, permettendo anche il transito degli autobus, come la linea 96, che collegherà Corviale a Ostiense. L’opera, finanziata con 13 milioni di euro per il Giubileo 2025 e 5 milioni da Roma Capitale, rappresenta un importante intervento di riqualificazione e un’icona di archeologia industriale.