Economia italiana: crescita lenta nel 2025, pesa il contesto globale

Economia italiana: crescita lenta nel 2025, pesa il contesto globale

Le previsioni di Legacoop e Prometeia stimano per il 2025 una crescita del Pil italiano dello 0,5%, spinta principalmente dal Pnrr. Il rapporto annuale evidenzia il rallentamento degli investimenti in costruzioni dopo la fine del Superbonus, la debolezza della domanda interna e le incertezze internazionali, tra cui la crisi dell’economia tedesca e possibili tensioni commerciali con gli USA.Dal Pnrr sono attesi 40 miliardi di spesa nel 2025 e 50 miliardi nel 2026, ma la crescita economica resterà modesta (+0,5% nel 2027). L’inflazione si manterrà vicina all’obiettivo del 2% della BCE. Legacoop sollecita un confronto tra Governo, imprese e sindacati per definire strategie di rilancio economico, puntando su politiche salariali, formazione e inclusione lavorativa.