Partono i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico in 21 delle 43 biblioteche comunali di Roma, finanziati con fondi PNRR. Durante i cantieri, le biblioteche saranno trasferite in sedi temporanee, tra cui uffici municipali, spazi scolastici e immobili confiscati alla mafia.
Tra le principali ricollocazioni:
- Biblioteca Pasolini (Municipio IX) → Uffici anagrafici di Largo Cannella
- Biblioteca Borghesiana e Collina della Pace (Municipio VI) → Ex centro anziani di via Massa Silani
- Biblioteca Raffaello (Municipio VII) → Padiglione scolastico di via Tuscolana
- Biblioteca Elsa Morante (Municipio X) → Spazio confiscato alla mafia a Ostia
- Biblioteca Sandro Onofri (Municipio X) → Largo del Capelvenere
- Biblioteca Cornelia (Municipio XIII) → Sala polifunzionale Ex Campari
I lavori, previsti per circa un anno, termineranno entro la primavera 2026. Il progetto rientra nel Piano Urbano Integrato del PNRR, con 17,5 milioni di euro per la riqualificazione e 32,5 milioni per la creazione di nuovi poli culturali.